A chi ci rivolgiamo

Docenti
DISPENSE ON DEMAND
Con il sistema "print on demand", testi ed estratti delle lezioni possono essere raccolte e impaginate professionalmente in forma di volumi brossurati.
Le stampe dei singoli volumi avverranno solamente dietro richiesta degli studenti o del docente, evitando così gli sprechi che la stampa tipografica comporta.
La raccolta di appunti, schede, lezioni e note
assumono una vera forma editoriale giuridicamente valida anche ai fini della qualifica professionale (pubblicazioni).

Organizzatori di Convegni
LAVORI DI CONVEGNO
La possibilità di raccogliere in volume i vari interventi di un convegno. Gli organizzatori dovranno aver cura di reperire le dovute liberatorie dei relatori ai fini della pubblicazione. Anche in questo caso, oltre ad avere una pubblicazione sul lavoro svolto, c'e' la possibilità di rendere disponibili on line i contenuti del convegno stesso.

Laureati
TESI DI LAUREA & SAGGI
Anni di studio, soldi spesi in ricerche e poi?
Quello che vi proponiamo, con una spesa minima, è di rimettere in gioco lo studio che vi è valso la laurea.

Un modo per recuperare e valorizzare un patrimonio scientifico e culturale

Con una spesa minima e con i dovuti adeguamenti, il vostro lavoro di tesi puo' divenire un'opera di saggistica a tutti gli effetti, valida come pubblicazione.

Inoltre è possibile scegliere di rendere fruibile per intero il proprio lavoro in formato pdf sul nostro sito nella apposita sezione dedicata alle tesi ed alla saggistica in genere suddivisa in :

•  Scienze Sociali

•  Scienze Umane

•  Economica -Tecnica - Scientifica

•  Manualistica

Poeti
POESIA
E' questo un settore che, nonostante la riscoperta da parte delle nuove generazioni, stenta a trovare una giusta collocazione presso le librerie e di conseguenza nelle case editrici. Se credete in cio' che avete scritto, potrebbe essere questa l'occasione per autoprodursi e divulgare la propria opera, anche rendendola fruibile sul nostro sito.

Scrittori - Narratori
NARRATIVA
Ormai le grandi case editrici, stentano a prendere in considerazione autori esordienti, anche semplicemente in lettura. I piccoli editori, per quanti sforzi facciano, hanno difficoltà a produrre piu' di un tot numero di titoli all'anno e di sicuro nei loro cataloghi non c'e' capienza per tutti gli aspiranti scrittori, indipendentemente dalla bravura. In mezzo c'e poi un terzo settore, quelli che promettono mari e monti ma che poi finiscono solo per spillare quattrini a ignari esordienti. Quello che vi proponiamo non è certo la fama ne' tantomeno i soldi, in sintesi quello si chiama successo, ma semplicemente uno strumento di AUTOPRODUZIONE a costi minimi, con cui provare a misurarsi in un settore tra i piu' selettivi e controllati (dai grandi gruppi, dalla distribuzione, dalle catene librarie, ect).

A voi la scelta!

Artisti
ARTE
Questa sezione è dedicata agli artisti. Manifesti programmatici, poetiche o semplicemente cataloghi a supporto di mostre o come testimonianza del proprio percorso artistico.


Sceneggiatori
SCENEGGIATURE E SOGGETTI PER IL CINEMA ED IL TEATRO
Spesso i tempi di valutazione per sceneggiature o soggetti teatrali sono estremamente lunghi col rischio che questi stessi soggetti rischiano di "bruciarsi" soprattutto se sono opere con carattere di "attualità". Con la stampa in bassa tiratura dietro stipula di un contratto ad hoc, che ne tuteli i diritti, ed un codice ISBN, puo' essere la soluzione per avere opere disponibili nella quantità necessaria da inviare in visione a diversi produttori.

Musicisti- Sez. Multimediale
MUSICA - CD-ROM
Questa sezione al momento non è attiva. Cerchiamo partner disposti a sviluppare una collaborazione in ambito musicale per lo sviluppo di progetti multimediali cd-rom.
Per le candidature inviare un'email.